L’agitatore F600 ha una struttura esterna in alluminio verniciata con polvere anti-acida epossidica per garantire robustezza per l’utilizzatore, qualora dovesse lavorare con sostanze aggressive.
L’F600 può lavorare anche senza l’agitazione fungendo da piastra riscaldante in quanto avendo la ventilazione interna, si evita il surriscaldamento.
Camere di crescita senza umidità - Ventilazione verticale
La camera di crescita GVD 350 è uno strumento di 350 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni esponendoli a determinate temperature e luci.
Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature e all’impatto della luce.
Il modello GVD non ha il controllo dell’umidità come altri modelli, luci sulla porta e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti sui ripiani.
Questo strumento è ideale per la crescita di piante, alghe, semi e incubazione di insetti (drosophila).
La capacità di 350 litri rende questo strumento simile ad un grande incubatore refrigerato refrigerato con risultati più performanti in quanto sviluppato per garantire uniformità e accuratezza.
I mini-incubatori Falc da 5.4 lt sono degli strumenti di piccole dimensioni utilizzati principalmente in microbiologia per monitorare i campioni ad una temperatura constante e inalterata di 37°C ed una ventilazione naturale per evitare di comprometterli.
A differenza degli incubatori grandi, i mini-incubatori presentano una porta in plexiglass trasparente per ispezionare i campioni senza dover aprire lo sportello. La semplicità di utilizzo e la praticità delle ridotte dimensioni li rendono degli strumenti molto diffusi nei laboratori.
La temperatura di lavoro, solitamente, non supera gli 80°C.
L’incubatore Falc ricrea un microclima su misura per la coltura dei microorganismi con lo scopo di non mutare le condizioni circostanti.
Bagno ad ultrasuoni da 4.5 lt con riscaldamento, multifrequenza e potenza regolabile
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
L' autoclave a caricamento verticale ATV-E 500 è per applicazioni generiche con 2 cicli preimpostati per materiali solidi e liquidi.
Questa tipologia di autoclavi risponde alla richiesta di semplicità di utilizzo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Lo strumento include 2 cestelli
Distillatore ad acqua economico per una semplice distillazione in laboratorio, può essere montato anche a parete.
Offriamo una nuova linea di forni a muffola. Il forno elettrico da precisione universale è ora disponibile in 5 diverse misure, ed è progettato per il collaudo di materiali, il trattamento a caldo, e la cottura di campioni in ceramica e gres porcellanato.
L’agitatore F800 ha una struttura esterna in alluminio verniciata con polvere anti-acida epossidica per garantire robustezza per l’utilizzatore, qualora dovesse lavorare con sostanze aggressive.
L’F800 può lavorare anche senza l’agitazione fungendo da piastra riscaldante in quanto avendo la ventilazione interna, si evita il surriscaldamento. La predisposizione a collegare la sonda esterna lo differenzia dal modello F600.
L’agitatore multi-posizione è in grado di offrire 4 posizioni indipendenti di agitazione e riscaldamento con capacità di lavoro fino a 5 lt per posto.
Questo modello particolarmente compatto ha una struttura esterna in alluminio verniciata con polvere anti-acida epossidica per garantire robustezza per l’utilizzatore, qualora dovesse lavorare con sostanze aggressive.
L’F840 può lavorare anche senza l’agitazione fungendo da piastra riscaldante in quanto avendo la ventilazione interna, si evita il surriscaldamento.
The ATV 80 autoclave is a vertically loaded instrument for the sterilization of solids and liquids.
This model represents the perfect balance between compactness and efficiency thanks to its 24-liter chamber.
The basket is included.
L’autoclave ATV 50 è uno strumento medicale a caricamento orizzontale di classe B utilizzato per sterilizzare solidi tra cui attrezzi sia imbustati che non imbustati, da quelli porosi ai tessuti e corpi cavi. Questa autoclave usa l’estrazione dell’aria anche dalle piccole cavità (vuoto frazionato).
Presenta 4 cicli di sterilizzazione
Camere di crescita con umidità - Ventilazione verticale
La camera di crescita GVS-H 350 è uno strumento di 330 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni di temperatura, umidità e luce. Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature e all’impatto della luce.
Il modello GVS-H ha il controllo dell’umidità, luci sulla porta e due lati e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti sui ripiani.
Questo strumento è ideale per la crescita di piante, alghe, semi e incubazione di insetti (drosophila).
Il BASIC Q è un sistema combinato che produce acqua osmosi inversa e deionizzata/pura, progettato per applicazioni di laboratorio generiche. La sua struttura esterna permette l’utilizzo da banco, con la possibilità di essere montato anche alla parete. Il tester TDS supporta l’utilizzatore nella rilevazione della conduttività durante il processo di purificazione.
Camere di crescita con umidità - Ventilazione verticale
La camera di crescita GVD-H 350 è uno strumento di 350 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni di temperatura, umidità e luce. Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature e all’impatto della luce.
Il modello GVD-H ha il controllo dell’umidità, luci sulla porta e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti sui ripiani.
Questo strumento è ideale per la crescita di piante, alghe, semi e incubazione di insetti (drosophila).
Incubatore portatile da 18 lt
Tra i modelli dei mini-incubatori Falc, l’ICT-P è uno strumento con duplice utilizzo.
Principalmente è usato per trasportare campioni direttamente dal rilevamento su campo ma può essere anche considerato un incubatore da banco di piccole dimensioni per usi in laboratorio.
Il funzionamento dell’incubatore avviene tramite alimentazione 220V oppure 12V (accendisigari).
L’agitatore per provette F205 è uno strumento con movimento rotatorio ideale per i protocolli preparativi nei laboratori in cui occorre agitare delle provette e può essere usato per alcuni campioni biologici che prevedono un movimento delicato al fine di evitare la rottura delle cellule come i campioni di sangue.
Questo strumento può lavorare negli incubatori, anche refrigerati.
Lo strumento è privo di piatto rotante che deve essere abbinato in base all’applicazione richiesta, si può svolgere un movimento di tipo “rotolamento” oppure “capovolgimento”.
Carta per stampante per autoclave ATV 80.
Confezione indivisibile da 10 pz.
Il Distillatore DES4 produce acqua distillata per le applicazioni più comuni in laboratorio, di elevata purezza.
Realizzato in acciaio inox, ideale per la produzione di acqua di alta qualità.
Presenta un sensore di livello per il funzionamento automatico.
L'agitatore elettromagnetico F20 è uno modello senza riscaldamento, particolarmente indicato per lavori continuativi.
Questo strumento di facile utilizzo è consigliato in applicazioni miocrobiologiche e biochimiche.
L’agitatore F91T MAXI ha una struttura esterna in alluminio verniciata con polvere anti-acida epossidica per garantire robustezza per l’utilizzatore, qualora dovesse lavorare con sostanze aggressive.
L’F91T MAXI può lavorare anche senza l’agitazione fungendo da piastra riscaldante in quanto avendo la ventilazione interna, si evita il surriscaldamento.
L'autoclave a caricamento verticale ATV 600 è adatta a grandi volumi e presenta diversi optional di utilizzo.
I molteplici cicli di lavoro la rendono altamente performante con display LCD e porta USB
Lo strumento include 2 cestelli
Distillatore da laboratorio con corpo per la distillazione in vetro borosilicato, così composto assicura un alto livello qualitativo di acqua distillata ed un basso consumo. Acqua pura, apirogena, senza ioni metallici.
Il Distillatore DES8 produce acqua distillata per le applicazioni più comuni in laboratorio, di elevata purezza.
Realizzato in acciaio inox, ideale per la produzione di acqua di alta qualità.
Presenta un sensore di livello per il funzionamento automatico.
La piastra FALC realizzata in alluminio anodizzato è ideale in quei laboratori che necessitano l'asciugatura dei vetrini, o per quelle analisi dove non necessitano alte temperature ma buona precisione.
Struttura in lamiera d'acciaio trattato e verniciata a forno con polvere epossidica antiacida, piastra riscaldante in alluminio con uno spessore da 8 mm che raggiunge i 350 C in un tempo rapido, la particolare posizione della resistenza garantisce un'uniformità di calore su tutta la superficie
Strumento di semplice utilizzo, basta inserire il campione nel capillare in vetro ed immetterlo nel gruppo riscaldante.
I mini-incubatori Falc da 18 lt sono degli strumenti di piccole dimensioni utilizzati principalmente in microbiologia per monitorare i campioni ad una temperatura constante e inalterata di 37°C ed una ventilazione naturale per evitare di comprometterli.
A differenza degli incubatori grandi, i mini-incubatori presentano una porta in plexiglass trasparente per ispezionare i campioni senza dover aprire lo sportello. La semplicità di utilizzo e la praticità delle ridotte dimensioni li rendono degli strumenti molto diffusi nei laboratori.
La temperatura di lavoro, solitamente, non supera gli 80°C.
L’incubatore Falc ricrea un microclima su misura per la coltura dei microorganismi con lo scopo di non mutare le condizioni circostanti.
L'autoclave a caricamento verticale ATV-E 1000 è per applicazioni generiche con 2 cicli preimpostati per materiali solidi e liquidi.
Questa tipologia di autoclavi risponde alla richiesta di semplicità di utilizzo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Lo strumento include 3 cestelli.
L'autoclavi a caricamento verticale ATV-E 800 è per applicazioni generiche con 2 cicli preimpostati per materiali solidi e liquidi.
Questa tipologia di autoclavi risponde alla richiesta di semplicità di utilizzo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Lo strumento include 2 cestelli
L’agitatore per provette F205 G è uno strumento con movimento rotatorio ideale per i protocolli preparativi nei laboratori in cui occorre agitare delle provette e può essere usato per alcuni campioni biologici che prevedono un movimento delicato al fine di evitare la rottura delle cellule come i campioni di sangue.
Questo strumento può lavorare negli incubatori, anche refrigerati.
A differenza del modello F205, l’F205 G può lavorare regolando l’angolo di rotazione, il tempo e la velocità.
Lo strumento è privo di piatto rotante che deve essere abbinato in base all’applicazione richiesta, si può svolgere un movimento di tipo “rotolamento” oppure “capovolgimento”.
Completo di pinza, apparecchio di Antes, termometro con scala da 0 a 360C divisione 1C e una confezione di 10 capillari per punto di fusione.
Bagno ad ultrasuoni da 10 lt con riscaldamento, multifrequenza e potenza regolabile
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
Bagni digitali FALC. Le vasche di contenimento del liquido sono costruite in un unico pezzo con lamiera di acciaio inox 18/8.
La custodia esterna è costruita in acciaio INOX ed in lamiera d'acciaio verniciata a forno con polvere epossidica antiacida.
I mini-incubatori Falc da 28 lt sono degli strumenti di piccole dimensioni utilizzati principalmente in microbiologia per monitorare i campioni ad una temperatura constante e inalterata di 37°C ed una ventilazione naturale per evitare di comprometterli.
A differenza degli incubatori grandi, i mini-incubatori presentano una porta in plexiglass trasparente per ispezionare i campioni senza dover aprire lo sportello. La semplicità di utilizzo e la praticità delle ridotte dimensioni li rendono degli strumenti molto diffusi nei laboratori.
La temperatura di lavoro, solitamente, non supera gli 80°C.
L’incubatore Falc ricrea un microclima su misura per la coltura dei microorganismi con lo scopo di non mutare le condizioni circostanti.
Mini stufa analogica da 5.4 lt
Stufe a notevole stabilita termica con ventilazione naturale.
Indicate in quei laboratori che necessitano di sterilizzare piccoli attrezzi.
Il MASTER TOUCH, oltre all’acqua osmosi inversa, garantisce altissima qualità di acqua ultrapura. Questo strumento presenta un display che monitora ogni fase di lavoro, generando dati che possono essere scaricati tramite la card SD e l’interfaccia USB. Le lampade UV a doppia lunghezza d’onda sono state integrate per rendere possibile le analisi TOC e ridurre la proliferazione dei batteri.
Il BASIC Q è un sistema combinato che produce acqua osmosi inversa e deionizzata/pura, progettato per applicazioni di laboratorio generiche. La sua struttura esterna permette l’utilizzo da banco, con la possibilità di essere montato anche alla parete. Il tester TDS supporta l’utilizzatore nella rilevazione della conduttività durante il processo di purificazione.
Camere di crescita senza umidità - Ventilazione verticale
La camera di crescita GVD 550 è uno strumento di 500 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature e luci. Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature e all’impatto della luce.
Il modello GVD non ha il controllo dell’umidità come altri modelli, luci sulla porta e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti sui ripiani.
Questo strumento è ideale per la crescita di piante, alghe, semi e incubazione di insetti (drosophila).
La capacità di 500 litri rende questo strumento simile ad un grande incubatore refrigerato con risultati più performanti in quanto sviluppato per garantire uniformità e accuratezza
Camere di Stabilità con controllo dell'umidità - Ventilazione Orizzontale
La camera di stabilità con umidità FSC 940 è uno strumento di 940 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature e umidità.
Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature, in condizioni di più o meno umidità.
Il modello FSC-H ha il controllo dell’umidità e presenta una ventilazione forzata orizzontale per testare un numero elevato di campioni di piccole dimensioni disposti su più ripiani; si può pensare al mercato alimentare, farmaceutico, cosmetico o qualsiasi mercato in cui il prodotto abbia dimensioni ridotte.
Camere Climatiche con controllo dell'umidità - Ventilazione Verticale
La camera climatica con umidità FCC-H 350 è uno strumento da 350 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature e umidità.
Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature, in condizioni di umidità.
Il modello FCC-H 350 presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti su più ripiani; si può pensare al mercato dell’automotive, alimentare, elettronica o qualsiasi mercato in cui il prodotto abbia dimensioni significative.
Bagno ad ultrasuoni con riscaldamento da 3 lt
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
L'autoclave a caricamento verticale ATV 850 è adatta a grandi volumi e presenta diversi optional di utilizzo.
I molteplici cicli di lavoro la rendono altamente performante con display LCD e porta USB
Lo strumento include 2 cestelli
Il nuovo Thermoblock è progettato per essere largamente utilizzato in laboratori chimici, biochimici, clinici e generici per processi di stoccaggio...
Il nuovo Thermoblock è progettato per essere largamente utilizzato in laboratori chimici, biochimici, clinici e generici per processi di stoccaggio...
Il kit consiste in asta, sonda e morsetto.
Lo strumento non è incluso
Permette di controllare direttamente la temperatura nel liquido.
Olio siliconico M350 -65°C + 200°C
Olio siliconico è specifico per bagni termostatici.
Bagni digitali FALC. Le vasche di contenimento del liquido sono costruite in un unico pezzo con lamiera di acciaio inox 18/8, sul lato posteriore delle vasche viene montate un rubinetto per scaricare il liquido.
Nastri riscaldanti costruiti interamente in fibra di vetro, particolarmente morbidi e flessibili, permette di avvolgere perfettamente anche tubi di piccolo diametro.
Le piastre in vetroceramica FALC sono particolarmente adatte per riscaldare quei prodotti altamente corrosivi, la vetroceramica presenta un coefficente di dilatazione molto basso, quindi facendole lavorare anche a temperature alte garantiscono la indeformabilità della base d'appoggio.
Mini stufa analogica da 5.4 lt
Stufe a notevole stabilita termica con ventilazione naturale.
Indicate in quei laboratori che necessitano di sterilizzare piccoli attrezzi.
Bagno ad ultrasuoni con riscaldamento da 10 lt
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
Incubatore refrigerato da 52 lt per applicazioni sotto la temperatura ambiente.
Gli incubatori Falc sono degli strumenti utilizzati principalmente in microbiologia per monitorare i campioni ad una temperatura constante e inalterata di 37°C con un sistema di ventilazione Peltier per lavorare anche ad una temperatura minore di quella ambiente.
Questi modelli ricreano un microclima su misura per la coltura dei microorganismi con lo scopo di non mutare le condizioni circostanti.
La temperatura di lavoro, diversamente dalle stufe, non supera gli 80°C.
A differenza dei mini-incubatori, i modelli grandi presentano una doppia porta in vetro per ispezionare i campioni potendo aprire lo sportello garantendo la massima performance.
Il conduttimetro portatile professionale MW306 è uno strumento con funzioni performanti che misura il EC, TDS, la salinità e la temperatura.
Camere Climatiche senza controllo dell'umidita - Ventilazione Verticale
La camera climatica FCC 700 è uno strumento di 700 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature. Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature.
Il modello FCC non ha il controllo dell’umidità come altri modelli e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti su più ripiani; si può pensare al mercato dell’automotive, alimentare, elettronica o qualsiasi mercato in cui il prodotto abbia dimensioni significative.
La capacità di 700 litri rende questo strumento simile ad un grande incubatore refrigerato con risultati più performanti in quanto sviluppato per garantire uniformità e accuratezza
Strumento di semplice utilizzo, basta inserire il campione nel capillare in vetro ed immetterlo nel gruppo riscaldante.
Bagno ad ultrasuoni con riscaldamento da 10 lt
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
Offriamo una nuova linea di forni a muffola. Il forno elettrico da precisione universale è ora disponibile in 5 diverse misure, ed è progettato per il collaudo di materiali, il trattamento a caldo, e la cottura di campioni in ceramica e gres porcellanato.
Stufa Basic a ventilazione naturale da 120 lt
Le stufe della linea Basic sono affidabili e resistenti come i modelli Falc standard (STF-N/STF-F) ma sono realizzate con soluzioni strutturali semplici per renderle più economiche.
Le stufe Basic Falc trovano maggiore diffusione nelle applicazioni termostatiche generiche tra cui l’asciugatura e sterilizzazione della vetreria di laboratorio.
In base all’utilizzo si può optare per un modello con o senza ventilazione in base al livello di precisione che occorre. A differenza degli incubatori, le stufe raggiungono temperature più alte, lavorando fino a 300°C.
Bagno ad ultrasuoni da 22.5 lt
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
Bagno ad ultrasuoni da 6 lt
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
I bagni ad olio digitali BO-D30 per laboratori con vasca circolare di 13 litri sono dispositivi utilizzati per mantenere temperature stabili e controllate durante esperimenti e processi chimici.
Questi bagni consistono in una vasca riempita di olio termico, che viene riscaldato da elementi riscaldanti posti sotto la vasca in modo da garantirne una facile pulizia.
La vasca e la custodia interna sono realizzate interamente in acciaio inox 18/8. La vasca è coibentata con materiale isolante in modo da ridurre la trasmissione del calore verso l’esterno.
La forma circolare della vasca permette di ottimizzare il posizionamento per il riscaldamento e il fissaggio di palloni di vetro.
Questo strumenti sono essenziali nel settore chimico e di test di materiali, dove è richiesto il raggiungimento e il mantenimento di alte temperature
A differenza del bagno ad acqua, il bagno ad olio raggiunge una temperatura più elevata, fino a 300°C
Strutture esterne atermiche e antiurto in ABS, mentre per il modello da 50 lt. struttura esterna in acciaio, le vasche di contenimento sono realizzate in lamiera dacciaio inox 18/8, stampata in un pezzo unico.
Il sistema di costrizione di questi bagni termostatici FALC a doppia parete garantisce un miglior isolamento termico dell'elemento riscaldante.
Bagno termostatico WB-MF con scuotimento tipo Dubnoff vasca costruita interamente in lamiera dacciaio completa di rubinetto di scarico.
Ripiano in lamiera forata, in acciaio inox 18/8 per i modelli standard di stufe e incubatori da 52 lt
Bagno ad ultrasuoni da 22.5 lt con riscaldamento, multifrequenza e potenza regolabile
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
Bagno ad ultrasuoni con riscaldamento da 22,5 lt
I Bagni ad ultrasuoni sono degli strumenti che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni per eliminare anche le impurità più resistenti, ottenendo in pochi secondi un risultato più accurato rispetto alla pulizia manuale con notevole risparmio di tempo.
Questi strumenti trovano grande impiego nei laboratori, studi dentistici o medicali ma anche nei settori meccanici e industriali, ovunque sia richiesta la pulizia di strumenti da lavoro in tempi brevi ed in modo efficace.
Incubatore a ventilazione naturale da 52 lt
Gli incubatori Falc sono degli strumenti utilizzati principalmente in microbiologia per monitorare i campioni ad una temperatura constante e inalterata di 37°C ed una ventilazione naturale per evitare di comprometterli. Questi modelli ricreano un microclima su misura per la coltura dei microorganismi con lo scopo di non mutare le condizioni circostanti.
La temperatura di lavoro, diversamente dalle stufe, non supera gli 80°C.
A differenza dei mini-incubatori, i modelli grandi presentano una doppia porta in vetro per ispezionare i campioni potendo aprire lo sportello garantendo la massima performance.
Stufa a ventilazione naturale da 52 lt
Le stufe Falc trovano maggiore diffusione nelle applicazioni termostatiche che necessitano di accurata precisione. Questi strumenti possono essere utilizzati in diversi modi: dall’asciugatura, sterilizzazione della vetreria di laboratorio ai test di resistenza dei materiali. In base all’utilizzo si può optare per un modello con o senza ventilazione in base al livello di precisione che occorre. A differenza degli incubatori, le stufe raggiungono temperature più alte, lavorando fino a 300°C.
Camere di crescita con umidità - Ventilazione verticale
La camera di crescita GVD-H 710 è uno strumento di 700 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni di temperatura, umidità e luce. Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature e all’impatto della luce.
Il modello GVD-H ha il controllo dell’umidità, luci sulla porta e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti sui ripiani.
Questo strumento è ideale per la crescita di piante, alghe, semi e incubazione di insetti (drosophila).
Camere di crescita senza umidità - Ventilazione verticale
La camera di crescita GVD 710 è uno strumento di 700 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni esponendoli a determinate temperature e luci.
Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature e all’impatto della luce.
Il modello GVD non ha il controllo dell’umidità come altri modelli, luci sulla porta e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti sui ripiani.
Questo strumento è ideale per la crescita di piante, alghe, semi e incubazione di insetti (drosophila).
La capacità di 700 litri rende questo strumento simile ad un grande incubatore refrigerato refrigerato con risultati più performanti in quanto sviluppato per garantire uniformità e accuratezza.
Camere di Stabilità senza controllo dell'umidità - Ventilazione Orizzontale
La camera di stabilità FSC 500 è uno strumento di 500 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature. Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature.
Il modello FSC non ha il controllo dell’umidità e presenta una ventilazione forzata orizzontale per testare un numero elevato di campioni di piccole dimensioni disposti su più ripiani; si può pensare al mercato alimentare, farmaceutico, cosmetico o qualsiasi mercato in cui il prodotto abbia dimensioni ridotte.
La capacità di 500 litri rende questo strumento simile ad un grande incubatore refrigerato con risultati più performanti in quanto sviluppato per garantire uniformità e accuratezza.
Camere di Stabilità senza controllo dell'umidità - Ventilazione Orizzontale
La camera di stabilità FSC 350 è uno strumento di 350 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature. Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature.
Il modello FSC non ha il controllo dell’umidità come altri modelli e presenta una ventilazione forzata orizzontale per testare un numero elevato di campioni di piccole dimensioni disposti su più ripiani; si può pensare al mercato alimentare, farmaceutico, cosmetico o qualsiasi mercato in cui il prodotto abbia dimensioni ridotte.
La capacità di 350 litri rende questo strumento simile ad un grande incubatore refrigerato con risultati più performanti in quanto sviluppato per garantire uniformità e accuratezza.
Camere Climatiche con controllo dell'umidita - Ventilazione Verticale
La camera climatica con umidità FCC-H 500 è uno strumento da 500 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature e umidità.
Prima di lanciare un prodotto sul mercato, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature, in diverse condizioni di umidità.
Il modello FCC-H 500 presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti su più ripiani; si può pensare al mercato dell’automotive, alimentare, elettronica o qualsiasi mercato in cui il prodotto abbia dimensioni significative.
Camera Climatica senza controllo dell'umidità - Ventilazione Verticale
La camera climatica FCC 350 è uno strumento di 350 litri per laboratori ad alta tecnologia che testa la reazione dei campioni a diverse condizioni ambientali, esponendoli a determinate temperature. Prima di lanciare un prodotto sul settore, è necessario verificare come reagisce se sottoposto ad alte o basse temperature.
Il modello FCC non ha il controllo dell’umidità come altri modelli e presenta una ventilazione forzata verticale per testare pochi campioni di grandi dimensioni disposti su più ripiani; si può pensare al settore dell’automotive, alimentare, elettronica o qualsiasi settore in cui il prodotto abbia dimensioni significative.
La capacità di 350 litri rende questo strumento simile ad un grande incubatore refrigerato con risultati più performanti in quanto sviluppato per garantire uniformità e accuratezza.
Mini stufa digitale da 28 lt
Stufe a notevole stabilita termica con ventilazione naturale.
Indicate in quei laboratori che necessitano di sterilizzare piccoli attrezzi.
Mini stufa digitale da 18 lt
Stufe a notevole stabilita termica con ventilazione naturale.
Indicate in quei laboratori che necessitano di sterilizzare piccoli attrezzi.
Mini stufa digitale da 5.4lt
Stufe a notevole stabilita termica con ventilazione naturale.
Indicate in quei laboratori che necessitano di sterilizzare piccoli attrezzi.
Frigotermostato da 180 lt – FTF 180
I frigotermostati Falc per applicazioni BOD sono degli incubatori sviluppati per lavorare ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
A differenza degli altri modelli refrigerati, sono stati studiati per le applicazioni BOD (Biochemical Oxygen Demand) che prevedono l’analisi dell’acqua ad una temperatura di 20°C per un certo numero di giorni, valutando la capacità dei microorganismi aerobici di decomporre le sostanze organiche.
Ciò è possibile grazie alla presenza di prese all’interno dello strumento per collegare i flocculatori, o jar tester, necessari per testare e regolare la quantità di sostanze chimiche e la sequenza con cui esse verranno aggiunte affinché si ottenga il risultato desiderato.
Offriamo una nuova linea di forni a muffola. Il forno elettrico da precisione universale è ora disponibile in 5 diverse misure, ed è progettato per il collaudo di materiali, il trattamento a caldo, e la cottura di campioni in ceramica e gres porcellanato.
I forni a camera di precisione universali sono progettati per il trattamento a caldo di materiali, e per la cottura di campioni in ceramica e gres porcellanato.
I forni a camera di precisione universali sono progettati per il trattamento a caldo di materiali, e per la cottura di campioni in ceramica e gres porcellanato.
L'autoclave a caricamento verticale ATV 1100 è adatta a grandi volumi e presenta diversi optional di utilizzo.
I molteplici cicli di lavoro la rendono altamente performante con display LCD e porta USB
Lo strumento include 3 cestelli
La saldatrice manuale DNT può essere utilizzata per fare sacchetti partendo da bobine di materiale tubolare per sterelizzazione, con o senza soffietti laterali, con larghezza massima mm. 250, qualsiasi lunghezza, e per chiudere i sacchetti dopo che sono stati riempiti.
Ideali per la chiusura ermetica di sacchetti in poliestere e polipropilene con uno spessore massimo di 100 micron.
L’agitatore F91T ha una struttura esterna in alluminio verniciata con polvere anti-acida epossidica per garantire robustezza per l’utilizzatore, qualora dovesse lavorare con sostanze aggressive.
L’F91T può lavorare anche senza l’agitazione fungendo da piastra riscaldante in quanto avendo la ventilazione interna, si evita il surriscaldamento.
Stufa Basic a ventilazione naturale da 52 lt
Le stufe della linea Basic sono affidabili e resistenti come i modelli Falc standard (STF-N/STF-F) ma sono realizzate con soluzioni strutturali semplici per renderle più economiche.
Le stufe Basic Falc trovano maggiore diffusione nelle applicazioni termostatiche generiche tra cui l’asciugatura e sterilizzazione della vetreria di laboratorio.
In base all’utilizzo si può optare per un modello con o senza ventilazione in base al livello di precisione che occorre. A differenza degli incubatori, le stufe raggiungono temperature più alte, lavorando fino a 300°C.
Stufa Basic a ventilazione forzata da 120 lt
Le stufe della linea Basic sono affidabili e resistenti come i modelli Falc standard (STF-N/STF-F) ma sono realizzate con soluzioni strutturali semplici per renderle più economiche.
Le stufe Basic Falc trovano maggiore diffusione nelle applicazioni termostatiche generiche tra cui l’asciugatura e sterilizzazione della vetreria di laboratorio.
In base all’utilizzo si può optare per un modello con o senza ventilazione in base al livello di precisione che occorre. A differenza degli incubatori, le stufe raggiungono temperature più alte, lavorando fino a 300°C.
Frigotermostato da 260 lt – FTF 220
I frigotermostati Falc per applicazioni BOD sono degli incubatori sviluppati per lavorare ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
A differenza degli altri modelli refrigerati, sono stati studiati per le applicazioni BOD (Biochemical Oxygen Demand) che prevedono l’analisi dell’acqua ad una temperatura di 20°C per un certo numero di giorni, valutando la capacità dei microorganismi aerobici di decomporre le sostanze organiche.
Ciò è possibile grazie alla presenza di prese all’interno dello strumento per collegare i flocculatori, o jar tester, necessari per testare e regolare la quantità di sostanze chimiche e la sequenza con cui esse verranno aggiunte affinché si ottenga il risultato desiderato.
Olio siliconico M350 -65°C + 200°C
Olio siliconico è specifico per bagni termostatici.
Cestello portastrumenti in acciaio inox AISI 304
Nastri riscaldanti costruiti interamente in fibra di vetro, particolarmente morbidi e flessibili, permette di avvolgere perfettamente anche tubi di piccolo diametro.
L’agitatore con riscaldamento per palloni MF1000 ha lo scopo principale di far bollire e condensare il liquido del pallone; ha un controllo analogico in quanto non necessita di una particolare precisione e può riscaldare e agitare, contemporaneamente oppure separatamente.
L’agitatore con riscaldamento per palloni MF250 ha lo scopo principale di far bollire e condensare il liquido del pallone; ha un controllo analogico in quanto non necessita di una particolare precisione e può riscaldare e agitare, contemporaneamente oppure separatamente.
I riscaldatori MA per palloni di grosse capacita' sono studiati e costruiti per una maggior sicurezza e dotati di un sistema per il recupero dei liquido in caso di rottura accidentale.